In attesa della risposta che non sia farlocca o quella del “mena via” all’interpellanza presentata il 5 maggio 2020 dal cc Porta voce No Discarica, Joy Cometta, oggi pubblichiamo sia l’interpellanza che la risposta municipale del 9 giugno 2020 poi rigettata in consiglio comunale nell’ultima seduta del 17.06.2020, svoltosi a porte chiuse a causa del covid 19. Sempre in quell’occasione è stata riformulata la domanda : “Perché il Municipio non vuole stralciare il sito di Cassina-Marella dal PGR?”.
I cittadini arognesi sono tutt’ora in attesa di una risposta che soddisfi i requisiti di legge : “5 Il Municipio nelle risposte alle interpellanze si attiene ad una comunicazione trasparente: esso informa in modo proporzionato, oggettivo e completo, distinguendo chiaramente fra dati e valutazioni, indicando le fonti, senza tralasciare elementi essenziali o tacere aspetti negativi. Qualora una disposizione di legge o un interesse pubblico superiore gli impediscano di rispondere a determinate domande, il Municipio indica espressamente l’esistenza di tale impedimento.[96]“ (Art. 66 Legge organica comunale: https://m3.ti.ch/CAN/RLeggi/public/index.php/raccolta-leggi/legge/num/65).
Inoltre, una discarica a Cassina Marella è portatrice di molteplici conflitti, come più volte ripetuto, sia a livello federale che cantonale e regionale, per quanto riguarda le leggi. E’ discordante con la vocazione turistica che il progetto di aggregazione dei comuni della Val Mara accorda a questo territorio ed è irrispettosa di tutta la comunità vallerana e dell’ambiente, soprattutto oggi in piena crisi ambientale climatica che richiede una presa di coscienza a tutti i livelli.
Ricordiamo ai municipali e al sindaco che la cancellazione della discarica a Cassina-Marella è stata chiesta da 333 cittadini arognesi dopo che era già stata bocciata in referendum nel 2010.
L’ostinazione di cui ancora una volta dà prova il municipio nel non voler attivarsi nella cancellazione del sito dal PGR ci fa capire che forse è giunta l’ora di voltare pagina al più presto con questa amministrazione ed eleggerne una più sensibile alle tematiche dello sviluppo sostenibile del territorio ed in sintonia con indirizzi pianificatori aggiornati.